Differenza dell'età pediatrica:
Neonato = dal parto all’uscita dall’ospedale
Lattante = da 0 ad 1 anno
Bambino = da 1 anno a 14 anni (salvo comparsa di caratteri sessuali secondari)
L’arresto cardiaco primitivo in un bambino è un evento raro!
Catena della Sopravvivenza in età pediatrica:
Valutazione rischi evolutivi: Sicurezza–Scenario–Situazione
C: valutare la coscienza e i segni di MO.TO.RE. (Movimento, Tosse, Respiro), chia- mando ad alta voce ed eventualmente con una leggera stimolazione dolorosa; se non risponde e non ha segni di MO.TO.RE. (Movimento, Tosse, Respiro), (se si è da soli) 1 minuto di RCP prima di attivare il 118. Posizionare il lattante/bambino su di un piano rigido, allineare gli arti e scoprire il torace. Effettuare 30 compressioni al centro del torace, nel terzo inferiore dello sterno, tenendo le dita perpendicolari al torace e comprimere per 1/3 del torace. Effet- tuare circa 120 compressioni al minuto. Per il bambino effettuare il massaggio con una mano, tenendo il braccio sempre perpendicolare al torace del bambino (120 compr. al minuto).
A: terminate le 30 compressioni:
nel lattante: non effettuare l’iperestensione del capo, fare solo una leggera esten- sione ed eventualmente posizionare uno spessore sotto le spalle;
nel bambino: estendere la testa e sollevare il mento.
Controllare la pervietà delle vie aeree, senza introdurre le dita in bocca al lattante/bambino da soccorrere;
B: se le vie aeree sono libere, effettuare 2 insufflazioni di emergenza lente e pro- gressive, controllando l’espansione toracica, Nel lattante utilizzare la tecnica Bocca/Naso/Bocca, nel bambino la tecnica Bocca/Bocca, quindi, riprendere im- mediatamente le compressioni toraciche; se la vittima ha polso, ma non respira, effettuare 20 insufflazioni, quindi ricontrol- lare sempre i segni di MO.TO.RE. (Movimento, Tosse, Respiro) ogni minuto. Se non ha segni di motore, effettuare 30 compressioni. Una volta iniziato il B.L.S. Pediatrico, fermarsi solo se riprende coscienza, se com- paiono i segni di MO.TO.RE. (Movimento, Tosse, Respiro), se arriva un ambulanza, se disponibile un DAE.
Mettere in posizione laterale di sicurezza se riprende polso e respiro, ma non la coscienza.